Campioni del Mondo

Le Nuove Regole della Pallavolo per la Stagione 2025/2026: Guida Completa alle Innovazioni Regolamentari

Spread the love

Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione 2025/2026 introduce significative modifiche al regolamento di gioco della pallavolo, approvate dalla delibera presidenziale n. 113 del 26 settembre 2025 della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV). Queste novità mirano a migliorare la continuità del gioco, la chiarezza arbitrale e l’espressività tattica delle squadre.

In questo articolo vengono illustrate in dettaglio le nuove disposizioni normative con i rispettivi riferimenti ufficiali.

Modifiche Normative Dettagliate

Secondo tocco di squadra

Descrizione normativa (Regola 9.3.4):
“Nel secondo tocco di squadra, il doppio tocco si verifica se un giocatore tocca la palla due volte in successione o se la palla tocca in successione varie parti del suo corpo. Sono ammessi contatti consecutivi delle mani in un palleggio se questi avvengono nell’ambito di un’unica azione e la palla è diretta a un compagno all’interno del proprio spazio di gioco.”

Regola correlata (9.3.3): Vietata la palla trattenuta, definita come palla fermata o lanciata, non rimbalzante.

Posizione libera durante il servizio

Descrizione normativa (Regola 7.4):
“Nel momento in cui la palla è colpita dal giocatore al servizio, ogni squadra deve essere posizionata dentro il proprio campo, eccetto il battitore. I giocatori della squadra al servizio sono liberi di occupare qualsiasi posizione nel proprio campo al momento del colpo di servizio.”

Questa disposizione consente ampia libertà tattica ai giocatori non impegnati nel servizio.

Fallo di posizione in ricezione

Descrizione normativa (Regola 7.4 e Delibera n. 113/2025):
“Il momento di riferimento per il controllo della posizione dei giocatori in ricezione è il lancio della palla da parte del battitore, non più il colpo di servizio. Eventuali errori di posizione si considerano a partire da questo momento e verranno sanzionati dopo l’esecuzione del servizio.”

Fallo di velo

Descrizione normativa (Regola 12.5.1, 12.5.2, 12.5.3):
“Un giocatore o un gruppo di giocatori della squadra al servizio effettuano un velo se agitano le braccia, saltano o si muovono lateralmente durante l’esecuzione del servizio, o si raggruppano in modo da nascondere il colpo di servizio o la traiettoria della palla finché questa non ha raggiunto il piano verticale della rete. Vietato alzare le mani oltre la testa finché la palla non ha superato la rete. Il 1º arbitro può avvisare la squadra tramite il capitano se sospetta un velo volontario.”

Questa regola tutela la visibilità del servizio e garantisce correttezza.

Priorità delle sanzioni

Descrizione normativa (Regole 12.7.1 e 12.7.2):
“Se un giocatore al servizio commette un fallo durante il colpo di servizio mentre la squadra avversaria è in fallo di posizione, viene sanzionato il fallo di servizio. Se l’esecuzione del servizio è corretta, ma diventa fallosa successivamente, il fallo di posizione è sanzionato per primo.”

Questa disposizione aiuta a risolvere situazioni di infrazioni multiple con priorità operative.

Delibere federali di riferimento

  • Delibera Presidenziale n. 113 del 26 settembre 2025: introduzione ufficiale e applicazione delle nuove regole per la stagione 2025/2026.
  • Delibera Consiglio Federale 24 settembre 2024: anticipazioni del pacchetto normativo.
  • Delibera Consiglio Federale 10 maggio 2025: approvazione definitiva del Regolamento di Gioco 2025-2028.

Tabella riepilogativa delle novità

Aspetto NormativoDescrizione SinteticaRiferimento Regolamentare
Secondo tocco di squadraTocchi consecutivi ammessi nel palleggio come unica azione, vietata la palla trattenuta.Regole 9.3.4 e 9.3.3
Posizione libera al servizioLibertà di posizione per tutti i giocatori al servizio tranne il battitore.Regola 7.4
Fallo di posizione in ricezioneVerifica al momento del lancio della palla per il servizio, sanzione post-servizio.Regola 7.4 e Delibera 113/2025
Fallo di veloVietato occultare servizio o traiettoria durante il servizio con movimenti o posizioni; mani non oltre la testa.Regola 12.5
Priorità delle sanzioniIl fallo di servizio è sanzionato per primo se la squadra avversaria è in fallo di posizione; viceversa il contrario.Regole 12.7.1 e 12.7.2

Risorse per formazione e approfondimenti

La FIPAV offre materiali didattici e video esplicativi ufficiali a supporto dell’applicazione delle nuove regole disponibili su:
Guida Pratica e Video Esplicativi FIPAV 2025-26.

ms

Loading

Autore


Spread the love

Lascia un commento

Carrello
  • Il carrello è vuoto.