
- Alfa Romeo. Una storia di audacia e passione – Francesco Domenighini
- Beppe Tenti – Overland. Il giro del mondo in camion
- Italia 1982 – Dal discredito al trionfo – Ricardo de Souza
- Il potere dell’autoguarigione. Attiva il tuo nervo vago – Danilo Dell’Armi
- Impara a incentivare – Guida pratica per imprenditori per costruire sistemi incentivanti efficaci, aumentare la produttività e prevenire il turnover – Carlo Partipilo Papalia
- Maxime Mbanda – Fuori dalla mischia. Lettera a mio figlio sul rugby, l’amore, la vita
- TAPING KINESIOLOGICO – Guida all’utilizzo eall’applicazione del tape per sportivi e fisioterapisti by Davide Dettori
eBook In CONTENUTI FREE ➛ MATERIALE FREE ➛ LIBRI
- Federica Guidi – Morte nell’arena – Storia e leggenda dei gladiatori
- Maxime Chattam – La pazienza del diavolo. Una nuova indagine di Ludivine Vancker
- Veronica Gentili – Niente fuffa. Solo formazione, lavoro, strategia, la via del successo
In CONTENUTI PLUS → Materiale plus → Preparazione fisica → Preparazione Alberto Di Mario 2016.pdf
Gli eBook della settimana nr. 25.
- Georg Simmel – La filosofia del denaro.epub
- George G. Szpiro – I paradossi del nostro tempo. Svelare gli enigmi del mondo intorno a noi.epub
- Paolo Crepet – Il reato di pensare. Oltre il conformismo, esercizi di libertà.epub
In Contenuti Plus – Didattica : revisione sistematica della letteratura scientifica.
Il lavoro presenta una revisione sistematica della letteratura sui metodi e gli strumenti per lo sviluppo dei fondamentali tecnici nel mondo della pallavolo. Complessivamente sono stati individuati, dopo opportuno processo di screening, 17 contributi scientifici in accordo con lo scopo di questa revisione. Dall’analisi dei risultati emerge che i lavori analizzati riguardano in generale le metodologie usate per l’insegnamento delle varie tecniche della pallavolo (servizio, bagher, palleggio, schiacciata).

Non c’è luce senza ombre e non c’è pienezza psichica senza imperfezioni. La vita richiede per la sua realizzazione non la perfezione, ma la pienezza.
Senza l’imperfezione non c’è né progresso né crescita. Carl Gustav Jung.
Lucangeli, Daniela. La mente che sente: A tu per tu: dialogando in vicinanza, nonostante tutto (p. 24).
Meglio accendere una candela che maledire l’oscurità. Proverbio cinese.
Lucangeli, Daniela. La mente che sente: A tu per tu: dialogando in vicinanza, nonostante tutto (p. 10).
Settimana 24
- La spalla del Pallavolista by Bruno Miculi
- Merckx. Il Cannibale – Guy Roger
- Remo Borgatti – Le città del volley. La grande storia della pallavolo italiana
Scaricali gratis da CONTENUTI → MATERIALE FREE → LIBRI
In allestimento una RUBRICA denominata SEZIONE TECNICA, dopo quella CONTENUTI dove verranno postati una volta a settimana ARTICOLI creati per allenatori, formatori e appassionati che vogliono crescere nella comprensione e nell’applicazione della metodologia sportiva, con un focus particolare sulla pallavolo
“Le emozioni provate nei primi anni di vita, e altre sensazioni che hanno suscitato gioia o dolore, lasciano tracce indelebili che condizioneranno le nostre azioni e reazioni nell’intero corso dell’esistenza.”
Lucangeli, Daniela. Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere (p. 11). (Function). Kindle Edition.
Martedì 03/06/2025
1. Voglio imparare come allenare la Pallavolo. Da dove inizio? Cosa faccio? – Parte I
Martedì 10/06/2025
2. Voglio imparare come allenare la Pallavolo. Da dove inizio? Cosa faccio? – Parte II
Martedì 17/06/2025
3. Pallavolo: il Tecnico é un Insegnante o un Educatore?
“In un mondo dove si sgomita per apparire e per emergere a tutti i costi, dove l’io viene prima del noi, dove si scarta chi è debole e improduttivo, lo sport può essere segno convincente di unità, di integrazione, e può lanciare un messaggio di pace e di amicizia. PAPA FRANCESCO
De Giorgi, Ferdinando. Egoisti di squadra: Esaltare il gruppo senza sacrificare il talento (p. 7). (Function). Kindle Edition.
Il file PDF dell’articolo é disponibile in CONTENUTI → MATERIALE FREE → DIDATTICA
“Ecco perché spesso allenatori severi e violenti creano legami tanto forti con la loro squadra: le atlete fissano nella loro mente episodi negativi in cui hanno avuto forti picchi emozionali negativi e creano una dipendenza e un senso di colpa con la persona che li ha prodotti. Pur essendo una situazione spiacevole, anche in futuro ricercheranno la sicurezza dell’insulto e dell’offesa; anzi, creeranno una tale confidenza con essa da non venirne più ferite così pesantemente come dovrebbe essere.”
Marchetti, Mauro Giuseppe. Volley e Zen: volley & zen 2k24 remastered (p. 11). Kindle Edition.
Trascriverò parte dei materiali di studio condivisi con mio fratello Tony e, pian piano — se ne avrò la forza — ne farò un libro in sua memoria.
🔧 Completa il tuo profilo! Se sei iscritto al sito, ti invitiamo a completare il tuo profilo con le informazioni essenziali. Ci aiuterà a offrirti contenuti e aggiornamenti sempre più mirati. Inserisci anche una tua immagine. 👉 Ci vogliono pochi secondi
🎯 In arrivo tre tipologie di abbonamento
Stiamo lavorando per offrirti un servizio di analisi continua personalizzata, strutturato su tre livelli:
🟢BASE – per chi vuole un supporto essenziale ma costante.
🟠 PREMIUM – per approfondire con strumenti di analisi più avanzati.
🟡PRO – per un monitoraggio completo e su misura, con feedback approfonditi e supporto strategico.
DOCUMENTO in Materiali Free, Tecnica, Ricezione: Interazione Ricezione
Inseriti i file in CONTENUTI , creata la cartella MATERIALI FREE e la sezione CONTENUTI PLUS
![]()






